EDITORIALI

Tornare in politica?

In contesti tutt’affatto diversi, il Piemonte ha ospitato, nello scorso fine settimana – come riferisce Repubblica di domenica 17 febbraio – due convegni che richiamavano temi analoghi:  l’eventualità, l’opportunità o addirittura il dovere, per i […]

EDITORIALI

Il volo della Nottola

‘La Nottola di Minerva si alza al crepuscolo’, così si esprimeva Hegel per sottolineare il compito sistematico della filosofia, tesa a dare ordine al sapere dell’umanità che si deposita sul finire di una epoca storica. […]

EDITORIALI

CGIL. Una svolta importante

L’Associazione “Città Futura” esprime soddisfazione per l’andamento e le conclusioni unitarie del XVIII Congresso Nazionale della CGIL che costituiscono un sicuro punto di riferimento e dovrebbero anche rappresentare un utile insegnamento per la sinistra italiana. […]

EDITORIALI

“Deve marcire in galera….”

   Così si è espresso un Ministro degli interni della Repubblica italiana nonché vice-presidente del Consiglio dei ministri. Un’espressione doppiamente esecrabile, chiunque sia il soggetto cui è rivolta l’imprecazione. Sì, imprecazione, perché l’ “autorevole” augurio […]

EDITORIALI

Questa manovra non cambia le cose

Mi scuso per il lungo elenco sottostante, di fresca fonte governativa giallo-verde/lega, ma ritengo possa essere utile per capire – almeno a rosse linee – di cosa si sta trattando. Eh sì, siamo convinti che […]

CULTURA

Quasi una Moralità (Umberto Saba)

Elvio Bombonato ci regala questo beneaugurante testo poetico che fa appello all’ “amicizia”, all’ apertura e non alla chiusura verso gli altri. Un modo per essere un pochettino più aperti anche verso noi stessi.  E.B. […]

EDITORIALI

Cittadinanza senza città?

La fuga dei cittadini dalla politica (disinteresse, astensione  etc.) trova da tempo una subdola ma significativa corrispondenza di fatto nella fuga della politica dai cittadini (autocrazia). Le due autonome, contrapposte “linee di fuga” finiscono tuttavia […]

EDITORIALI

Ma esiste l’ “ermeneutica della contestazione”?

Non voglio privarvi del piacere della lettura di questo testo, pubblicato su “Voce Alessandrina” a firma Roberto Ricciardi, anticipandovi informazioni sull’autore e sui tempi della stesura. ve ne accorgerete da soli. La tesi è d’attualità, […]