EDITORIALI

DEF: un documento economico finanziario, insufficiente e pericoloso

La imminente approvazione del DEF, documento economico-finanziario “cardine” per l’utilizzo dei fondi nei prossimi anni, porta ad una rivisitazione di una serie di questioni, altrimenti “dimenticate”. E’ evidente l’intenzione di utilizzare uno storno (di minimo […]

EDITORIALI

Altro debito: NO GRAZIE!

“Aumentiamo il debito! Andiamo al 2.4! No di più! Di più!” Questa frase, caricaturale riassume quasi quindici giorni di dibattito pubblico nazionale. Una discussione che dimostra quanto fuorviante può essere un ragionamento quando non si […]

EDITORIALI

Sull’origine del debito pubblico italiano

Che cosa si sa di come si è originato il nostro debito pubblico, di chi è la colpa, quali furono le scelte decisive e da chi compiute? In verità non si sa molto su come […]

EDITORIALI

Tutela del lavoro e, inscindibile, tutela della salute.

Prendiamola dolce… come si dice. Ogni parte del mondo ci presenta inquinamenti di tutti i tipi, problemi legati all’ambiente e alla salute… e noi qui a vedere se i “gialloverdi” sono veramente il cambiamento, oppure […]

EDITORIALI

Per un po’ di visibilità si è disposti a tutto

Ma che sta succedendo? Deputati e Senatori di Forza Italia a far quadrato “contro lo strapotere della Magistratura”, la Meloni e tutta “Fratelli d’Italia” in posizione attendista… i Grillini che “si smarcano” e ipotizzano un […]

EDITORIALI

Fine estate e autunno…piuttosto caldi.

Dunque, siam  giunti a settembre e, dopo un agosto infuocato in tutti i sensi (quindi anche in quelli più strettamente politici), siamo ai mesi cruciali, quelli delle svolte… delle scelte importanti. E qui cominciano a […]

EDITORIALI

Per Gianpiero Armano

Una grande perdita, un paziente amico, un esempio per credenti e non credenti. Al testo di Elvio Bombonato abbiamo aggiunto tre brevi video. Riguardano l’attività di Gianpiero da educatore… Due interventi sulla tolleranza e sulla […]