LIBRI

Ma si salverà l’Unione Europea?
Thomas Piketty – “Il cuore del problema è il Consiglio dei Capi di Stato” Se lo chiedeva già nel 2016, in un libro (1) che raccoglieva i suoi articoli, il prof. Thomas Piketty, non […]
Thomas Piketty – “Il cuore del problema è il Consiglio dei Capi di Stato” Se lo chiedeva già nel 2016, in un libro (1) che raccoglieva i suoi articoli, il prof. Thomas Piketty, non […]
Icona è parola che deriva dal greco antico eikon (immagine); e nell’ambito della storia dell’arte essa indica appunto una raffigurazione di carattere religioso ‒ dipinta su una tavola di legno o su una lastra di […]
“Si può sopravvivere con un solo libro”. Queste parole dette poco prima di morire da Fred Uhlman, l’autore del libro, hanno due significati, altrettanto veri e profondi. Il primo che Uhlman sopravvive già per questo […]
Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry, è a tutt’oggi il libro che ha conosciuto più lettori e traduzioni al mondo dopo la Bibbia; ma non solo: esso viene continuamente ripubblicato un po’ ovunque. Ormai […]
La raccolta di saggi contenuta in questo libro è dedicata al ricordo di due economisti dell’Università degli Studi di Genova. Nella prima parte, in omaggio al Maestro, alcuni suoi allievi tratteggiano la figura del professor […]
Apuleio ‒ l’autore in lingua latina, d’origine nordafricana, più illustre del II secolo d.C. ‒ ancor’oggi è noto per la sua opera principale: le Metamorfosi (o L’Asino d’oro), sorta di protoromanzo dalla trama complessa, entro […]
Introduzione L’amore famigliare 1… È possibile creare una famiglia basata sulla solidarietà umana e non sui vincoli di sangue? Una domanda complessa che richiede una o più risposte non facili a darsi, poiché dipendono da una […]
Forse solo in un periodo come questo ‒ all’insegna della reclusione coatta, a causa del corona-virus (Covid-19) ‒ i lettori interessati al pensiero di Panikkar prenderanno la decisione di leggere le ben 672 pagine dell’ultimo […]
Fare ritorno – nella propria città, dal lavoro, da un viaggio – sembra cosa realizzabile in modo abbastanza facile. Ma se tutto muta di continuo, sia pure impercettibilmente, c’è davvero la possibilità di tornar da […]
Pensando di fare cosa gradita ai nostri lettori segnaliamo un “Quaderno” di le Scienze che raccoglie una serie di articoli comparsi sulla rivista i cui autori sono prestigiosi studiosi di tutto il mondo, o giornalisti […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.