POLITICA

I sogni di Giorgia Meloni

C’è sempre qualcuno che intralcia i desideri nascosti. Il 4 luglio il partito Laburista in Inghilterra ha rifilato una batosta ai Conservatori, e con ciò ha liquidato l’anglo-indiano Sunak, facendo perdere ai Tories il governo […]

POLITICA

Le regole del gioco francese

Ci vorrà ancora qualche giorno di pazienza perché la folla di opinionisti – e di politici – che avevano gridato all’azzardo di Macron si convincano che sciogliere il parlamento era una scelta obbligata. E non […]

POLITICA

Francia, antifascismo e partecipazione

La coalizione di sinistra fa arretrare Le Pen. La sfida è superare l’instabilità data dalle divisioni interne. Simona Ciaramitaro (collettiva,it) 8 luglio 2024 Il Nuovo fronte popolare delle sinistre ha sconfitto a sorpresa la destra di Le Pen conquistando […]

POLITICA

Le ragioni più lontane della crisi italiana

Occorre un impegno maggiore per cercare di capire -e, possibilmente, di reagire- ad una situazione oggettiva che ci allarma, di fronte alla quale vi è un diffuso senso di impotenza e che ci fa sentire […]

POLITICA

La storia e la nostra interpretazione.

Il prossimo novembre saranno 35 anni dalla ‘Caduta del muro di Berlino’. E’ una data spartiacque, così si è detto nell’immediato e così si dice ancora, per il mondo intero. Cadeva l’oppressione comunista e il […]

POLITICA

I terremoti in Europa in un nuovo ordine mondiale

L’esito delle elezioni ha mostrato la crisi dei governi francese e tedesco, cioè dei due paesi che sono stati determinanti nella costruzione e nella guida dell’Unione europea fin dallo storico incontro tra De Gaulle e […]

POLITICA

Le tre scelte per la nuova Unione

Meglio lasciare perdere il fantasma del populismo. Sarebbe la spiegazione più semplice per l’avanzata dei partiti di destra – anche di quelli più radicali – e la bocciatura sonora della leadership francese e tedesca che, […]

POLITICA

La magia dei numeri. La magia di AVS

Penso che sia noto a tutte/i che AVS sta per Alleanza Verdi Sinistra, una alleanza spuria nata per fini elettorali alle ultime Elezioni Politiche nazionali di due anni fa. Una alleanza nuova che metteva, e […]

POLITICA

Il ritorno del “vecchio”

Intendiamoci, anch’io sono “vecchio” e, se non proprio da rottamare (visto che rottamare “costa”), sicuramente da tenere alla larga, in mezzo ad altri “dinosauri”, a sorbirsi spezzoni “vecchi” di “Rischiatutto”, della finale mondiale del 2006 […]