POLITICA

Il governo all’esame europeo

La politica è – da sempre – un mix di cronaca e di prospettiva. Dove il segreto, per vedere chiaro, è distinguerle l’una dall’altra. Gestire la sopravvivenza – difendendosi dai trabocchetti dei nemici e da […]

POLITICA

Il Consiglio Europeo e la politica italiana

Il Consiglio Europeo del 17 – 21 luglio 2020 ha dimostrato, se ancora ve ne fosse bisogno, che la struttura della Unione è estremamente contraddittoria, portatrice in sé di spinte nazionali e di correnti geopolitiche […]

POLITICA

Una fase politica effervescente

Rombano i motori (per i Verdi rigorosamente “ecologici”) un po’ in tutte le aree politiche interessate alle varie competizioni elettorali. Praticamente non hanno mai smesso di ruotare, a volte vorticosamente, cambiando di fatto l’essenza stessa […]

DOCUMENTAZIONE

l’ANPI invita a votare NO al prossimo referendum

Riproponiamo il documento della segreteria Nazionale dell’ANPI del 14 febbraio 2020 e del Comitato Nazionale dell’ANPI del 4 marzo 2020 Contro la riduzione della rappresentanza democratica l’ANPI invita a votare NO al prossimo referendum E’ […]

POLITICA

Partiti senza leader e leader senza partito

Le evoluzioni dei sistemi politici seguono trend profondi – della società, dell’economia, della cultura – che non coincidono con le gabbie istituzionali costruite nei diversi paesi. Certo, ne sono condizionate. Ma tendono a forzarle, a […]