POLITICA

La grande abbuffata del potere

Sappiamo che questa pandemia sta colpendo più duramente certi settori, mentre altri li sta facendo decollare. Turismo, aeroporti, autoveicoli stanno pagando un prezzo salatissimo, mentre l’industria farmaceutica e quella delle telecomunicazioni vedono crescere il fatturato. […]

POLITICA

Appello: “Basta con gli agguati”

Su segnalazione del Presidente Renzo Penna, pubblichiamo questo appello ritenendo possa essere un utile contributo all’informazione di ‘Città Futura’. Intellettuali e personaggi della cultura firmano un appello per fermare la levata di scudi contro il […]

POLITICA

Pandemia e democrazia

Dall’interessante dibattito che si sta sviluppando circa gli effetti della pandemia in atto sulla nostra vita pubblica e sulle istituzioni stanno venendo fuori due posizioni fra loro in contraddizione. Una ritiene che la nostra democrazia […]

POLITICA

Memorie di Classe. Il Primo Maggio tra passato e futuro

(1) Il primo maggio, festa dei lavoratori, è una data diventata simbolo per il motivo di un incidente grave accaduto durante una manifestazione per la riduzione dell’orario di lavoro: fin dagli 60’ dell’ottocento i lavoratori […]

POLITICA

L’occasione mancata dei complottisti

Coronavirus, le prove (definitive?) contro la teoria del laboratorio.  Origine (non a Wuhan).  Tempi (ben prima di gennaio).  Genetica: le nuove acquisizioni scientifiche contro le teorie del complotto offrono l’occasione per riassumere quanto sappiamo su […]

POLITICA

Giuseppe Conte

La sovraesposizione dei leader

Conviene o no, in una crisi di tale portata globale, essere sempre sotto i riflettori? L’epoca in cui viviamo – lo sappiamo – è una democrazia del leader. Senza bisogno, cioè, di una pandemia che […]

POLITICA

Versetti quasi ecologici

L’associazione ALEx si rifa’ alla vita e alle opere di Alexander Langer. Qui un “grido di dolore” tra il narrativo e il poetico…  Per cambiare un po’ “registro”. … “Ci avevano avvisati già 50 anni […]