COMUNICATI

Politiche Giovanili: progetto PartecipAzione

E’ al via il Progetto PartecipAzione, ovvero workshop e corsi per favorire la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori. In questo ambito il Comune di Alessandria, Assessorato alle Politiche Giovanili, in […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Tregue fallite in Nagorno-Karabakh

Libaridian: “Per Turchia e l’Azerbaijan le mediazioni di Russia, Francia e Stati Uniti non contano nulla”   (*) Non regge neanche pochi minuti la seconda tregua umanitaria nel Nagorno-Karabakh. Entrato in vigore nella mezzanotte del 17 […]

ECONOMIA & LAVORO

Agostini: “Le responsabilità della sconfitta alla Fiat”

Segnaliamo il commento di Luigi Agostini sulla sconfitta alla Fiat nell’ottobre 1980. E’ di particolare interesse in quanto testimonia la riunione dei principali dirigenti comunisti della CGIL convocata a Roma da Luciano Lama e che […]

BLOG & OPINIONI

“Cloaca Maxima”

Letteralmente “la fogna più grande”, è un capolavoro di opera idraulica dovuto inizialmente a Tarquinio Prisco (VI sec. a.C) ed estesosi nei secoli dello splendore di Roma per far fronte ai bisogni della Città: decisamente […]

ALESSANDRIA

“Città Futura” per Alessandria

Quando gli anni ’70 volgono al termine Paolo Zoccola, direttore del “Piccolo”, promuove un dibattito sulla situazione economico-produttiva di Alessandria prendendo a  riferimento gli studi del Cedres, curati da Carlo Beltrame, e le analisi di […]

AMBIENTE

Un paese dissestato

Le sopravvivenze feudali, il latifondo, lo sfruttamento contadino, le errate colture agrarie speculative non dilacerano e minano unicamente le strutture sociali, ma distruggono e disgregano lo stesso paese, gli stessi territori in cui allignano. Sono […]

ARTI & SPETTACOLO

Caravaggio. Il contemporaneo.

La mostra è ideata e curata da Vittorio Sgarbi, sua è anche una presentazione virtuale all’ingresso della mostra, e – se ne avevo ancora dubbio – lo Sgarbi critico ed esperto d’Arte dovrebbe essere sempre […]

BLOG & OPINIONI

La Destra

Sembra che in questo paese sventurato ci sia un’ulteriore ombra, che si voglia avvicinare, come una marea nera, al Potere politico: è la Destra. Eliminiamo il concetto di Centro-Destra, eliminiamo pure quelle frange estremiste che […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Cosa c’entra il caso De Mauro con il gas algerino?

Suolo e sottosuolo In politica, come in taluni altri campi, ci possono essere un suolo e un sottosuolo infido e oscuro, dove tutte le ombre sembrano nemici. In realtà, sopra il suolo danzano i figuranti, qualche […]