VIGNETTE

Leggendo i fatti di cronaca, e apprezzando la tempestiva attività delle forze dell’ordine contro possibili colpi di coda dei “foreign fighters” dell’Isis che fuggono dalla Siria dopo la disfatta del loro tetro esercito, la domanda […]
“ E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini,impediscono il pieno sviluppo della persona umana.” Così recita l’art. 3 della Carta […]
Non sono passati troppi mesi dalla fine dei lavori di risistemazione delle lastre dei marciapiedi di via Verona nel tratto fra via Volturno e via Santa Maria di Castello e già si intravedono i segni […]
Comunicato stampa Maggiori fondi per le politiche del lavoro e per il rischio idrogeologico: due emendamenti al bilancio da 3.4 milioni di euro proposti da Liberi Uguali accolti dalla Giunta Regionale. A seguito delle […]
Chi fu veramente l’Iscariota: un traditore o lo specchio di Gesù? … Per identificare Gesù, un predicatore famosissimo che parlava e operava miracoli davanti a migliaia di persone, non era necessario che Giuda […]
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 1801, con il riacutizzarsi della tubercolosi da tempo latente, muore Novalis. Friedrich von Hardenberg, conosciuto con lo pseudonimo di Novalis ( dal latino “terra nuova […]
Il vignettista venezuelano EDO Ilustrado ricorda José Antonio Abreu, morto lo scorso 24 marzo 2018, inventore del “Sistema” programma educativo nazionale per togliere i ragazzi dalla strada insegnando loro la musica.
Roberto Calasso è un importante editore, fondatore con Roberto Bazlen e Luciano Foà dell’Adelphi. Solo che all’epoca della nascita della casa editrice, nel 1962, aveva ventuno anni. Si stava laureando in Letteratura inglese ed era […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.