POLITICA INTERNAZIONALE

Italia hub energetico? Se ne parlò 42 anni fa

  In questi giorni di visite, un po’affrettate in verità, del presidente del Consiglio on. Meloni prima ad Algeri e poi in Libia si è riparlato, dopo 42 anni, di Hub energetico italiano da creare […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Note e riflessioni sulla guerra russo-ucraina del 2022/2023

A mio parere l’evento clou del 2022 è, e resterà, la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina: un lungo e disumano conflitto alle porte dell’Unione Europea iniziato nel febbraio 2022 e che purtroppo continua, […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Gorbaciov: uno statista illuminato con la spada di Dio

Gorbaciov è nella storia. Ci rimarrà da illuminista e riformatore sovietico del XX secolo, per ciò che ha fatto e per ciò che non ha potuto e voluto fare. Voleva riformare l’Unione sovietica attraverso la […]

POLITICA INTERNAZIONALE

La NATO e le mosse di Erdogan

(1) Un giorno prima del vertice della Nato, lo scorso 28 giugno, Turchia, Svezia e Finlandia hanno firmato un accordo che celebra l’approvazione di Ankara dell’adesione al Patto transatlantico di questi due paesi baltici. In […]