CULTURA

Rosetta

Rosetta Pasino “Ci ha lasciato una grande attrice, una grande alessandrina, una grande persona e pochiana: Rosetta”. Basterebbero in fondo soltanto queste poche parole, dosate in misura appropriata e così conforme al suo personale stile […]

CULTURA

Ciminiera Borsalino: testimone oculare pre-scritto…

Visitando la forzatamente piccola ma assai bella mostra fotografica di Roberto Giordanelli alla Gambarina, dove una decina di magnifiche foto ritraggono l’abbattimento della ciminera della Borsalino, mi ha fatto innanzitutto piacere il riemergere, con Roberto, […]

ARTI & SPETTACOLO

Genialità dell’… Amica geniale

So benissimo che è di pessimo gusto voler imporre agli altri le proprie letture: per analogia, di conseguenza, anche le corrispondenti visioni. Ma qui debbo fare un’istintiva eccezione. Se avete seguito su RaiUno, nei quattro […]

CULTURA

Museo Diocesano di Tortona: il ritorno dei Boxilio

E’ possibile dare luogo a una mostra temporanea bella, importante e significativa -anzi: addirittura coinvolgente- esponendo solo tre opere? La risposta è affermativa, e l’hanno dimostrato alla grande -con Lelia Rozzo, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali […]

CULTURA

Nessuna immagine

MUOS di Niscemi: quasi una storia di famiglia…

Il mare l’ho visto la prima volta a tre anni e mezzo, nel remotissimo viaggio coi miei in Sicilia, dove non sarebbero più tornati. Da lontano, inizialmente, dall’alto del ferry Villa San Giovanni-Messina. Da vicino, […]

CULTURA

Le campionesse del volley e i diritti irrinunciabili

L’inizio del campionato italiano di pallavolo femminile, grazie alla smagliante conclusione dei recentissimi mondiali, ha forse fatto registrare un aumento d’attenzione su di un’area solitamente non al centro dell’interesse. E l’annunciato ricevimento al Quirinale delle […]