CINEMA

The Commitments – 30 anni del ‘Dublino Soul’

Nella sua interessantissima filmografia, Alan Parker (1944-2020) regista britannico, ha spesso e volentieri effettuato incursioni nella cultura irlandese raccontandone, senza presunzione british, pregi e difetti. Dunque, la caparbietà o l’orgoglio, per esempio, ma anche la […]

AMBIENTE

L’Isola dell’Oscar – 30 anni di Mediterraneo

“Vai, che ti porto all’Oscar!” (Diego Abatantuono) In fondo era già profeticamente annunciata la vittoria agli Oscar del resto con una battuta (già sopra citata) di Diego Abatantuono proprio all’inizio di Turné parlando al telefono […]

CINEMA

L’Incredibile storia dell’isola delle rose

“Allora forse dovrei… costruirmi un mondo tutto mio”.  Giorgio Rosa (Elio Germano) Prima di dare un giudizio su questo film, è meglio raccontarvi la trama per filo e per segno, tratto da una storia vera: […]

CINEMA

Mank

Critico sociale pungente e sceneggiatore alcolizzato, Mankiewicz è alle prese con l’ultimazione della sceneggiatura di Quarto potere per Orson Welles. Il nuovo, ambizioso progetto cinematografico diretto dal candidato all’Oscar David Fincher debutta su Netflix a partire dal 4 […]

CINEMA

SHINING: 40 anni fa, La Luccicanza di Kubrick

“Il realismo è probabilmente il miglior metodo per drammatizzare un tema e delle idee. Il racconto fantastico affronta meglio forse quei temi che riguardano sopratutto l’inconscio.” Stanley Kubrick  – Fa bene parlare di Cinema? Eccome! […]

CINEMA

Tenet

Viviamo in un mondo crepuscolare” “Tenet” di Christopher Nolan è un evento per 2 motivi, uno perché è il ritorno al cinema dei blockbuster (di qualità) nell’era del Covid, due perché è Nolan, forse uno […]

CINEMA

Aspettando Tenet: Dunkirk

“Al culmine della crisi, sull’orlo dell’annientamento, Sopravvivere è già una vittoria.” Silenzio, strade deserte e una pioggia leggera di carta, che si abbatte lungo un quieto pomeriggio nella cittadina di Dunkerque. Sono volantini, quei fogli […]

CINEMA

Aspettando Tenet: Interstellar

“L’Amore non è una cosa che abbiamo inventato noi. È misurabile, è potente. Deve voler dire qualcosa. Forse vuole dire qualcosa di più, qualcosa che non possiamo ancora afferrare. Magari è una testimonianza, un artefatto […]