EDITORIALI

“C.I.A.O.” 2020

(*) In vista di un radioso 2021 ci viene modernamente inoculata una pillola di saggezza che ritroviamo praticamente ovunque. Forza della tecnica pubblicitaria e della capacità di sintesi. Sì , perché non è facile contenere […]

EDITORIALI

Una testimonianza dal Policlinico di Milano

Felisia di Loreto, direttamente dal Policlinico di Milano, ci ricorda quanto segue…. Lo ricorda a noi e, soprattutto, a quelli che “non ci credono”, che “continuano a negare”. Una lezione di vita a cui, volentieri, […]

EDITORIALI

A Carla Nespolo

E’ Mancata la Senatrice Carla Nespolo Carla era più giovane di me di una ventina di mesi, in pratica apparteniamo alla stessa generazione. La generazione post resistenziale che ha conosciuto le restrizioni imposte dalla guerra, […]

EDITORIALI

Azienda aperta in sicurezza. Un’occasione per la Solvay

La Solvay di Spinetta Marengo è troppo nota per rifarne la cronistoria. Basti sapere che l’area dell’impianto chimico  ha più di cento anni, che si sono susseguite numerose proprietà, che si è prodotto di tutto. […]

EDITORIALI

La statua di Montanelli

“Razzista, stupratore”, sono le due parole scritte in nero sul basamento della statua dedicata a Indro Montanelli, stuprata e insanguinata  di vernice rossa dagli stessi che queste azioni condannano. Parrebbe inutile sottolineare quanto questo gesto […]

EDITORIALI

La crisi generale e la sinistra: sinistra o socialismo?

Filtra, fino a raggiungere la nostra pigra provincia, lo stato dell’arte nei vari palazzi romani; il nervosismo sempre più impellente delle classi dirigenti confindustriali e politiche del nord leghista, di far rientrare l’intero paese, e […]

EDITORIALI

Ciao, Ezio Bosso

Il compositore, direttore d’orchestra, pianista e contrabbassista italiano Ezio Bosso ci ha lasciato. Fece il suo debutto al Royal Ballet nel 2016 con le esibizioni della compagnia di Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon, […]