POLITICA

L’implosione dei partiti personali

La personalizzazione è, al tempo stesso, la forza e la maledizione dei partiti. Senza un leader forte, capace di sfondare in tv e in rete, e in grado di tenere a bada le correnti e […]

POLITICA

Pride city

La sproporzione tra l’evento ripescato e i commenti a seguire sarà subito evidente. Prendo infatti le mosse da un “pretesto”, tanto per attaccar discorso, con la speranza tuttavia che non tutte le considerazioni successive siano […]

POLITICA

Carola Rackete. Un vero capitano

In molti sono con noi, il capitano De Falco, il meglio della Politica, il mondo veramente cristiano che non è schiavo di pregiudizi, un po’ tutti, anche quelli che – sempre più nervosamente e con […]

POLITICA

Le stelle non stanno a guardare

L’anomalia dei Cinquestelle è semplice. Diversamente dai partiti personali che dominano da vent’anni in Italia, i grillini hanno due teste. Forza Italia e il Pd avevano – nel bene e nel male – un solo […]

POLITICA

Classi dirigenti e popolo

Credo sia utile fare cenno ad alcune delle discussioni che si svolgono all’interno della nostra rivista che ispirano riflessioni sulle condizioni politiche dell’oggi. I temi più dibattuti in Città Futura sono ultimamente sopratutto due: la […]

POLITICA

I Minibot sono legali. Saranno anche efficaci?

Articolo 128  del TFUE (Trattato di Lisbona) La Banca centrale europea ha il diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote in euro all’interno dell’Unione. La Banca centrale europea e le banche centrali nazionali possono emettere […]