POLITICA

La lunga marcia del Pd

I partiti italiani, si sa, sono espertissimi nel cavare da ogni risultato elettorale l’aspetto a loro più favorevole. Di Maio ha liquidato la debacle dei 5stelle prendendosela con l’astensionismo. Berlusconi si è consolato preparandosi al […]

LIBRI

C’era una volta la sinistra

Non aiuta molto il recente libro di Antonio Padellaro e Silvia Truzzi (C’era una volta la sinistra. Errori, rimpianti e speranze nel racconto di Occhetto, Bertinotti, D’Alema e Bersani, PaperFIRST by il Fatto Quotidiano) a […]

POLITICA

Pensierini inattuali – IV – Stato del mondo e Unione Europea

La situazione in cui versa l’area dell’Unione Europea in questa fase storica non è facile. Incidono “in” e “su” di essa fattori storici di grande rilevanza, quali: la globalizzazione dell’economia mondiale; la nuova rivoluzione industriale […]

POLITICA

I rinoceronti

E’ già in atto da mesi – da anni, tenendo conto dei prodromi e dei trascinamenti – il penoso riandare, col pensiero e le prospezioni storiche, al quesito ormai incombente:  ma come è potuto accadere, […]

POLITICA

salvini di maio

I partiti dentro i partiti

Dipendesse da Di Maio e da Salvini, questo governo durerebbe a lungo. Dove la trovano un’altra occasione in cui possono stare – al tempo stesso – al governo e all’opposizione? Salvini si comporta come un […]

ECONOMIA & LAVORO

Joseph E. Stiglitz e il “Progressive Capitalism”

Tra tutti gli economisti di fede keynesiana che hanno continuato la missione civile del Maestro di Cambridge, Joseph Stiglitz ne rappresenta, al di là di ogni dubbio, il suo più degno erede. Il suo manifesto […]