SAGGI

Esiste la filosofia continentale?

      -1. Nel 1997[1] (ormai quasi trent’anni fa) Franca D’Agostini pubblicava un noto volume intitolato Analitici e continentali,[2] volto a fare il punto sullo stato globale della filosofia occidentale. Il titolo del volume evocava una […]

SAGGI

Le elezioni americane e noi

      – 1. Le recenti elezioni[1] americane del 5 novembre 2024 – che hanno determinato la vittoria del repubblicano Donald Trump sulla concorrente democratica Kamala Harris – meritano qualche riflessione, poiché costituiscono senz’altro un evento […]

POLITICA

La lunga notte dell’Occidente

Pubblicato il 07/08/2024 La lunga notte dell’Occidente di Franco Livorsi Vorrei provare a scrivere nuovamente – come già nella serie qui a suo tempo indicata come “Filosofia del socialismo”, e poi da me ripresa e […]

POLITICA

Le ragioni più lontane della crisi italiana

Occorre un impegno maggiore per cercare di capire -e, possibilmente, di reagire- ad una situazione oggettiva che ci allarma, di fronte alla quale vi è un diffuso senso di impotenza e che ci fa sentire […]

ECONOMIA & LAVORO

Il capitale del XXI secolo di Thomas Piketty

INTRODUZIONE Argomento di questo elaborato è il tema delle Disuguaglianze, delle dinamiche che stanno alla base dell’accumulo del capitale della sua distribuzione in un periodo storico che va dagli inizi del XX secolo sino ai […]