SAGGI

Filosofia del Socialismo
Il punto di partenza pubblicato il 28/03/2020 [La serie di riflessioni che vengo pubblicando qui dal 28 dicembre 2019 – a partire dall’articolo Karl Marx e la religione come “oppio dei popoli” – che […]
Il punto di partenza pubblicato il 28/03/2020 [La serie di riflessioni che vengo pubblicando qui dal 28 dicembre 2019 – a partire dall’articolo Karl Marx e la religione come “oppio dei popoli” – che […]
1. – Il Partito Comunista Italiano – di cui si celebra il centesimo anniversario della nascita – è sempre stato un partito diverso dagli altri partiti comunisti dell’Europa. Il nucleo vitale verso il quale ha […]
Lo scorso mese è stato siglato alla A&F, importante azienda di logistica presente nel territorio alessandrino nell’area Logicor di torre Garofoli, un accordo sindacale che ha permesso l’assunzione di 30 persone. L’attuale momento storico è […]
Comunicato Stampa Alessandria, 21 dicembre 2020 Claudio Gandini e Marisa Valente eletti nella Segreteria provinciale Spi Cgil con Antonella Albanese L’assemblea dello Spi Cgil ha eletto, con voto a scrutinio segreto, il 18 dicembre la […]
Sto parafrasando il notissimo scritto di Hannah Arendt, in cui la filosofa descrive la sua partecipazione al processo tenuto in Israele nel 1961 al criminale nazista Adolf Eichmann.Quello che allora sorprese la scrittrice ed il […]
L’orribile morte del giovane ricercatore Giulio Regeni ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica (meno degli ambienti imprenditoriali e di governo) il “problema” dei rapporti con l’Egitto ossia con un grande Paese, erede di una fra le […]
Lutto nel mondo dei Beni culturali e lutto, soprattutto , per la comunità storico – scientifica alessandrina. . È morto per il Covid Filippo Maria Gambari il direttore del Museo delle Civiltà all’Eur, l’istituto statale di Roma che riunisce il […]
Ci sono dei momenti in cui si avverte che qualcosa di storico sta per succedere, quando tutti – ma proprio tutti – , decidono che è arrivato il momento giusto. Lo si capisce da come […]
Prendiamo confidenza con la sigla SW, smart working. Terra’ compagnia alle prossime generazioni. Era un tipo di lavoro già praticato da alcune élite intellettuali (i famosi e misteriosi “consulenti”) e consiste nel non avere orario, […]
“Allora forse dovrei… costruirmi un mondo tutto mio”. Giorgio Rosa (Elio Germano) Prima di dare un giudizio su questo film, è meglio raccontarvi la trama per filo e per segno, tratto da una storia vera: […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.