BLOG & OPINIONI

Chi investirebbe in Italia?

Ultimamente c’è stata una levata di scudi contro l’Olanda e altri paesi del Nord a causa del loro atteggiamento apparentemente ostile alle richieste economiche del governo italiano a Bruxelles. In realtà, noi dovremmo porci in […]

CULTURA

Il mestiere del “Tuttologo” da Eratostene fino a Eco

Ringraziamo Renza Manzone per l’opera preziosa che sta facendo… E’ un po’ come se Guido fosse ancora con noi… …………. Brutto sintomo quando gli intellettuali vengono colpevolizzati non per ciò che non sanno, come sarebbe […]

CULTURA

In margine a “Ra Spagnora”, storica epidemia

La “Spagnola”, pandemia di un secolo fa, in una poesia di Giovanni Rapetti A partire dal 1917 e per circa una decina d’anni ha imperversato, prima in Eurasia poi un po’ in tutto il mondo, […]

SEGNALI

Riapre la Fondazione Luigi Longo

La Fondazione Luigi Longo riapre le sue porte Sabato 6 Giugno ed i visitatori potranno avvicinarsi o riavvicinarsi alle opere di CARGO 21 ( via Baudolino Giraudi- 421- Castellazzo Bormida) Riapriamo a sanificazione avvenuta . […]

COMUNICATI

Produzione di C6O4. Lettera alla Conferenza dei Servizi

Al Presidente della Provincia di Alessandria Gianfranco Baldi, Al Sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Ai partecipanti alla Conferenza dei Servizi istituita dalla Provincia sull’aumento della produzione di C6O4 presso la Solvay di Spinetta […]

DIETRO LA NOTIZIA di Bruno Soro

Gli economisti e la «Depressione» che verrà

«Gli economisti non possono più permettersi d’essere meteorologi che non capiscano le tempeste». Mark Buchanan, Previsioni. Cosa possono insegnarci la fisica, la meteorologia e le scienze naturali sull’economia, Malcor D’ Edizione, Catania 2014, p.265. «La […]

EDITORIALI

La crisi generale e la sinistra: sinistra o socialismo?

Filtra, fino a raggiungere la nostra pigra provincia, lo stato dell’arte nei vari palazzi romani; il nervosismo sempre più impellente delle classi dirigenti confindustriali e politiche del nord leghista, di far rientrare l’intero paese, e […]

CULTURA

Dragunera: l’uomo che fermò il vento, ma non conquistò la Luna.

Primo episodio Dragunera 1…              Qualcuno ancora ricorda quella notte tetra, quando si scatenò una lotta furibonda fra ombre sataniche che misero a soqquadro gli an­gusti anditi del piccolo borgo annidato sulla collina dirimpetto al monte […]

BLOG & OPINIONI

Perchè non dobbiamo abbattere San Siro.

Si può abbattere perchè non è culturalmente necessario, si può eliminare perchè non è economicamente produttivo, si può buttare a mare perchè non serve a niente e a nessuno. Così, con poche indifferenti parole,  siamo […]