BLOG & OPINIONI

Viaggio a Mosca
In questi giorni si assiste ad un corri-corri del mondo intero verso Mosca. Sembra che il Cremlino sia diventato una sorta di miele a cui tutte le api accorrono. Apparentemente si tratta della tensione creata […]
In questi giorni si assiste ad un corri-corri del mondo intero verso Mosca. Sembra che il Cremlino sia diventato una sorta di miele a cui tutte le api accorrono. Apparentemente si tratta della tensione creata […]
San Valentino Amor che nella vita è un gran Casino Me ne fo’ un baffo di san Valentino E se confusi i Cani con i Porci Almen mi guardo da compagnia di Sorci, Così Sola […]
Si avvicinano le elezioni per scegliere Sindaco e Consiglio Comunale di Alessandria. Si discute giustamente, ma quasi esclusivamente, di grandi problemi, università, teatro, municipalizzate e nuovo ospedale ma non si sente praticamente nessuna proposta sulla […]
Il mio maestro Pasqualini, anche in classe, era a volte scosso da tremori incontrollabili. Gli scolari lo guardavano con attenzione e qualche volta con paura, anche perché non sapevano capacitarsi di tale comportamento. Passarono alcuni […]
Un mio vecchio amico di Ginevra è venuto a visitarmi per una settimana e ha trovato rifugio nel bellissimo borgo di Montepulciano, emblema dell’Umanesimo toscano. Ho avuto modo con lui di parlare di vari argomenti, […]
Gli evidenti errori commessi da Mattarella con l’incarico a Draghi lo hanno costretto a contraddirsi nel suo pur sincero e apprezzabile proposito di non essere rieletto alla presidenza della Repubblica. La decisione presa dal capo […]
Da alcuni mesi, seguo con attenzione il programma “Passato e Presente”, condotto da Paolo Mieli. Dovrei fare alcune osservazioni, determinate in primo luogo dalla mia passione per la Storia, frutto dei miei studi universitari. Mi […]
In questi giorni, si parla tantissimo del nuovo Presidente della Repubblica e, nonostante quello che si dice, Berlusconi potrebbe essere una scelta azzeccata. Ma, perché dico questo? Sicuramente non per un affetto politico, ma per […]
“La necessità di un cambiamento dell’uomo non costituisce soltanto un’esigenza etica e religiosa, non è frutto unicamente di un’aspirazione psicologica derivante dalla natura patogena del nostro attuale stato sociale, ma è anche la condizione per […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.