CULTURA

Aldo Magris – Le invenzioni di Dio

Tradizionalmente, nell’ambito del pensiero occidentale, Dio è stato a lungo concepito come un’entità (ousia) la quale ha creato l’universo, che si potrebbe considerare quindi una sua invenzione. A partire da Feuerbach, invece, la filosofia moderna […]

CULTURA

“anno bisesto…  ”

Un commento ad una poesia, ad un testo in prosa, ad un racconto…a tutto quello che volete Voi, dovrebbe sempre portare ad una conseguenza…leggere con più attenzione – e con qualche astuzia in più – […]

CULTURA

Massimo Cacciari . La mente inquieta. Saggi sull’Umanesimo

Forse non molti sanno che il termine Humanismus (Umanesimo) fu ideato soltanto all’inizio dell’Ottocento dallo studioso tedesco F.I. Niethammer, grande amico di Hegel, allo scopo prioritario di rivalorizzare le lingue e letterature classiche (greco e […]

CULTURA

“Primavera”

Primavera è un nome evocativo: cieli tersi, tagli di luce, profumi inebrianti e fu proprio “Primavera” il nome d’arte da lei scelto per esercitare il mestiere più antico del mondo. Primavera … come una nuova […]

CULTURA

Casa

“Oikosophia, dall’intelligenza del cuore all’ecofilosofia” Mimesis Editore Carla Stroppa “Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà”  Moretti eVitali editori Cristina Dell’Aqua “ Una SPA per l’Anima” – Mondadori Editore … “Casa“ è una […]