LIBRI

Il dono di Tita

Segnaliamo il nuovo libro del collaboratore del nostro giornale On. Agostino Spataro  che oltre ad essere un piacevole narratore, grazie alla sua lunga esperienza in Parlamento, in politica internazionale e nel PCI è una ricca […]

LIBRI

Il capitalista che vuole il socialismo

E’ certo che la congiuntura storica che stiamo attraversando non ci risparmia momenti davvero paradossali. Succede infatti che, da un lato, un intellettuale di sinistra di vecchia data come Aldo Schiavone, ex ingraiano, ex presidente […]

LIBRI

La sinistra di Aldo Schiavone

E’ diventato un luogo comune dire che la sinistra versa in una crisi mortale, che la sua politica è sterile, priva di idee e di un progetto. Sarebbe allora quanto mai necessario che un aiuto […]

LIBRI

Ennio l’alieno

Ci sono autori che rimangono nel cuore, e ci rimangono come un paletto conficcato che, in particolari momenti, si rigira dentro, risvegliando quella relazione fertile e sanguinante tra l’autore e il lettore. Ennio Flaiano è […]

LIBRI

Sindaci ‘storditi’ dalla carica

E’ fuor di dubbio che con l’introduzione della loro elezione diretta (legge 81 del 1993) la tendenza dei sindaci ad essere protagonisti si sia notevolmente dilatata. A molti il “presidenzialismo comunale” ha dato perfino per […]

LIBRI

Spiriti – Francesca d’Aloja – La Nave di Teseo

Il desiderio è un telescopio meraviglioso. Queste le parole di Robert Luis Stevenson, uno degli scrittori senza dubbio più riconosciuti di tutti i tempi, privilegio che gli fu concesso da vivo e avvalorato dopo la […]