POLITICA

Carola Rackete. Un vero capitano
In molti sono con noi, il capitano De Falco, il meglio della Politica, il mondo veramente cristiano che non è schiavo di pregiudizi, un po’ tutti, anche quelli che – sempre più nervosamente e con […]
In molti sono con noi, il capitano De Falco, il meglio della Politica, il mondo veramente cristiano che non è schiavo di pregiudizi, un po’ tutti, anche quelli che – sempre più nervosamente e con […]
L’anomalia dei Cinquestelle è semplice. Diversamente dai partiti personali che dominano da vent’anni in Italia, i grillini hanno due teste. Forza Italia e il Pd avevano – nel bene e nel male – un solo […]
Credo sia utile fare cenno ad alcune delle discussioni che si svolgono all’interno della nostra rivista che ispirano riflessioni sulle condizioni politiche dell’oggi. I temi più dibattuti in Città Futura sono ultimamente sopratutto due: la […]
Articolo 128 del TFUE (Trattato di Lisbona) La Banca centrale europea ha il diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote in euro all’interno dell’Unione. La Banca centrale europea e le banche centrali nazionali possono emettere […]
(*) Sir Paul Collier mette il dito nella piaga: qualora la sinistra continuasse nel perseguire i dettami della “società mondo” non avrebbe nessuna speranza. Per converso se essa ritornasse a considerare il collante identitario che caratterizza la “società […]
In margine all’appello di Massimo Cacciari Il già Sindaco di Venezia ci ha abituati a “prese di posizione” coraggiose ed originali, tanto ovvie quanto “controcorrente”, almeno rispetto ai comportamenti d’oggi. I pesci del famoso “banco” […]
Passata la bufera elettorale, siamo tornati al copione iniziale. Quello in cui i due vice-premier procedono di comune accordo contro i loro due principali nemici: l’aritmetica e l’Unione europea. A Tria che, vittima dei suoi […]
In Danimarca trionfano (con il 25% !) i socialdemocratici con la linea dura sull’immigrazione. 1… Fa (farà) discutere la vittoria della socialdemocratica danese Mette Frederiksen che con il 25% dei voti si assicura la maggioranza assoluta […]
Il contesto politico attuale è quello che è, e va preso abbassando di molto le nostre pretese in fatto di qualità della proposta. Il dato elettorale delle recenti europee conferma la vittoria di alcuni […]
Nelle precedenti riflessioni “inattuali”, dopo aver posto “nero su bianco” alcuni punti d’impostazione, ho provato a sciogliere due nodi che mi sono parsi più rilevanti degli altri: l’ascesa del populismo sovranista in Occidente, con particolare […]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.