POLITICA

Troppi fronti per Joe Biden

Il vero lasciapassare per l’invasione di Gaza, Netanyahu lo ha avuto dall’America. Mentre gli europei – al solito – si limitavano a un appoggio diplomatico, il presidente Usa è sceso in campo. Sbarcando direttamente sul […]

POLITICA

Vecchi scontri, nuovi fronti

Il diffondersi delle proteste anti-Israele in molti college d’elite americani e nelle piazze – sempre più numerose – di Europa rischia di incanalare il dibattito negli steccati che per ottant’anni hanno rinchiuso la tragica storia […]

POLITICA

La guerra multipolare

Il riaprirsi rapido e violento della faglia palestinese apre nuovi scenari sullo scacchiere globale, accelerando il processo di scomposizione e ricomposizione delle alleanze innescato dall’invasione dell’Ucraina. Un processo sintetizzato nel termine multipolarismo, che fino a […]

POLITICA

La questione napoletana

Potrà questa morte incivile di un ragazzo diventare – come in tanti si augurano – la spinta e il catalizzatore di un sussulto di civiltà? Ci sono a Napoli le risorse per trasformare questa tragedia […]

POLITICA

Mario Tronti, il pensiero di un’epoca

La scomparsa di Mario Tronti, chiude un’epoca del Novecento, l’epoca del Movimento Operaio. La Storia aveva già provveduto a cambiare gli attori in campo, dai cortei delle masse organizzate ai leader coi follower sui social. […]

POLITICA

Il welfare che sta scomparendo

La decisione di sospendere il reddito di cittadinanza a oltre centocinquantamila famiglie non arriva certo inaspettata. Faceva parte integrante del programma elettorale del centrodestra e – giusta o sbagliata che sia – si sapeva che […]

POLITICA

Navigare al buio

Tiriamo pure un sospiro di sollievo. Non siamo scivolati nel caos. Ma non sappiamo quanto durerà il limbo cui siamo sospesi. Ora apprendiamo che una ristrettissima cerchia di intelligence e leader politici sapeva delle intenzioni […]

POLITICA

Il grande “innovatore”

Il giudizio su Berlusconi politico lo hanno dato gli italiani, in un trentennio di elezioni: chi amandolo, chi votandolo alla Montanelli, chi opponendolo tenacemente. Ma il giudizio che passerà alla storia è quello della scienza […]

POLITICA

Chi voterà per il partito artificiale

Quando, nella primavera del Duemila, pubblicai Il Partito personale, il fenomeno aveva già conquistato l’Italia, ad opera di Berlusconi. Nondimeno, gli altri leader politici continuavano a fare spallucce, considerando il Cavaliere una meteora e aspettando […]

POLITICA

Il brand Napoli

 È stato detto e – giustamente – ripetuto che la Napoli di oggi è molto diversa da quella di 33 anni fa. Che lo scudetto di allora fu il miracolo superindividuale di Diego, quello costruito […]