ALESSANDRIA

Carlo Pace. Segni, materiali, fonemi

Da aprile a ottobre 2023 abbiamo avuto la possibilità di ammirare l’opera di un nostro concittadino, Carlo Pace, che tanto ha dato all’arte contemporanea, al “pensiero divergente” e alla cultura. Riscuotendo, però,  meno di quanto […]

ALESSANDRIA

Alessandria e il 1821. Un mondo particolare.

La data del giorno 8 maggio 2024 resterà nella storia della città di Alessandria. Si è infatti stipulata una convenzione fra privati, rappresentanti di enti culturali, fondazioni, centri studi e università con l’obiettivo dichiarato di […]

ALESSANDRIA

Alessandria: le vere ragioni del declino

In questa nostra città capita, ciclicamente, di dover assistere ad un dibattito sul suo declino economico e demografico. Questo, di norma, avviene quando una storica attività commerciale, meglio se situata nelle vie del centro, decide, […]

ALESSANDRIA

Un “Museo della Pace” nella Cittadella di Alessandria

La Cittadella di Alessandria presenta alcune opportunità che la monumentalita’ dei luoghi, la storia, l’architettura e le vicende legate alla stessa struttura, non hanno pienamente sviluppato. E questo in presenza di centinaia di progetti, idee, […]

ALESSANDRIA

Città di Alessandria - La città di Alessandria - La Cittadella

Alessandria. Come ti avrei voluto

Alessandria è fatta di grandi spazi vuoti, e sonnolenti. Ma di colpo, in certe serate autunnali o invernali, quando la città è sommersa dalla nebbia, i vuoti scompaiono, e dal grigiore lattiginoso, alla luce dei […]

ALESSANDRIA

Economia circolare e gestione dei rifiuti urbani in Provincia

Negli ultimi anni, analizzando i dati ISPRA – Catasto Nazionale Rifiuti e della pubblicazione “Speciale comuni ricicloni 2023 di Rifiuti oggi. Periodico di Legambiente sull’economia circolare”, si può osservare che in base ai  seguenti due […]

ALESSANDRIA

Disagi per lavori e occupazione di suolo pubblico

Circolando per Alessandria capita di trovare strade bloccate completamente o parzialmente da impalcature, qualcuna installata da cosi tanto tempo da non ricordare l’inizio dei lavori. Le impalcature che bloccano parzialmente le strade crescono come funghi […]