DIETRO LA NOTIZIA

La marchesa e i “Sassi” di Alberto

Non ci si distacca mai senza dolore. Blaise Pascal, Lettera a Charlotte de Roannez, 24 settembre 1656, Breviari Bompiani, Milano 2002 Poco meno di un anno prima della scomparsa della marchesa Camilla Salvago Raggi (Genova, […]

DIETRO LA NOTIZIA

La “manovra” di bilancio

La “manovra” di bilancio[1] «Se l’uomo non vorrà fare più male che bene nei suoi tentativi di migliorare l’ordine sociale dovrà comprendere che in esso, come in tutti gli altri settori in cui prevale la […]

DIETRO LA NOTIZIA

L’Unione Europea tra sovranismo e federalismo

Gli «insolubili» e «molteplici problemi che avvelenano la vita internazionale del continente», ossia «i tracciati dei confini a popolazione mista», la «difesa delle minoranze allogene», lo «sbocco sul mare dei paesi situati all’interno», la «questione […]

DIETRO LA NOTIZIA

In questa triste epoca

La bruttezza del presente ha valore retroattivo. Karl Kraus, Detti e contraddetti, Adelphi, Milano 1972, p. 212 Conoscendo la mia passione per gli aforismi, in occasione del lontano Natale del 1986 l’amico Franco Contorbia mi […]

DIETRO LA NOTIZIA

Ricordo di un Maestro: Vittorio Sirotti (1922-2015)

Non esistono maestri senza allievi. (…) Per entrare nella cerchia degli allievi (e per non uscirne), occorre conquistare la benevolenza e la fiducia del maestro. Gustavo Zagrebelsky, Mai più senza maestri, il Mulino, Bologna 2019 […]

DIETRO LA NOTIZIA

Per il futuro dei giovani: fisco o ascensore sociale?

Forse è stato un dono di Dio la povertà in cui sono cresciuto. È nell’infanzia che ho imparato a resistere. Nuto Revelli, Il prete giusto, Editrice La Stampa, Torino 2005 La proposta del Segretario del […]

DIETRO LA NOTIZIA

Salari e produttività del lavoro

“…Pangloss insegnava la metafisico-teologo-cosmoscemologia. Dimostrava in modo mirabile che non c’è effetto senza causa…” Voltaire, Candido, Rizzoli 1974 Un mantra, ripetuto instancabilmente nel contesto economico-sindacale, legherebbe la crescita dei salari alla crescita della produttività del […]

DIETRO LA NOTIZIA

Otto miliardi e il «mondo del terzo millennio»

“Volere un mondo migliore, che è la nostra finalità principale, non è volere il migliore dei mondi.” Edgar Morin, Anne Brigitte Kern, Terra-Patria, Raffaello Cortina Editore, Milano 1994 Stando alle più recenti stime dell’ONU, la […]

DIETRO LA NOTIZIA

Homo Sapiens? Benvenuto nell’Antropocene!

“A chi pensa che morirà prima del punto di non ritorno e ritiene di non doversi preoccupare per le generazioni future, non ho niente da dire. E’ gente che ha dichiarato guerra all’umanità. Ignoreranno il […]