EDITORIALI

Jack Sullivan tira la volata a Biden su Trump

  Non ha ancora cinquant’anni, è “Democratico” ed è “dalla parte giusta”. Sentiremo parlare a breve di Jake Sullivan, rampollo del Vermont e, chissà, futuro candidato Presidente USA. Anche Blinken gli sta dietro ma, appunto, […]

EDITORIALI

L’adolescenza di una “baby boomer”

Mi pare necessario iniziare con qualche chiarimento. La mia è la generazione dei primi Baby Boomer, ossia quella della crescita demografica negli anni immediatamente successivi alla guerra. Oggi considerata, da taluni, in una accezione benevola […]

EDITORIALI

Parlando al presente

A cinquant’anni dalla strage del carcere di Alessandria. Un argomento spesso rimosso e di cui si parla malvolentieri. Le stesse vie (con nuove intitolazioni) che derivano il nome dai valorosi e sfortunati ostaggi tenuti “come […]

EDITORIALI

Ma l’energia nucleare può essere compatibile?

Tutti abbiamo ben presenti le parole di Massimo Scalia e Gianni Mattioli che, da fisici di vaglia quali sono (nel caso di Massimo, purtroppo, “è stato”), che ci raccontarono come da un primitivo interesse e […]

EDITORIALI

ANPI: allarme rosso per il conflitto ukraino

Urge l’avvio di una immediata de-escalation (dal titolo originale del Comunicato ANPI del 14 marzo 2024) Vengono citati un po’ tutti nel Comunicato, recentissimo, dell’ANPI che implora una soluzione negoziata per le due crisi che […]

EDITORIALI

Alessandra Todde. Vittoria di contenuti e concretezza.

Come si legge sul suo sito personale, Alessandra Todde è nata il 6 febbraio 1969 a Nuoro. Laureata in scienze dell’informazione e successivamente in informatica all’Università di Pisa, conseguendo l’esame di Stato e il titolo di […]

EDITORIALI

Monica Frassoni critica con il “movimento dei trattori”

Improvvisamente padroni della scena mediatica; passati da una condizione marginale rispetto ai “moderni” criteri di sviluppo a protagonisti attenti ai propri interessi. I contadini, gli agricoltori, gli operatori agricoli, o come volete chiamarli, sono diventati […]

EDITORIALI

Contrastare i “negazionisti”. Sempre.

Per decenni, le aziende produttrici di combustibili fossili e altri soggetti interessati al proseguimento dell’economia basata sui petrolio, gas e derivati hanno lavorato per seminare dubbi sulla realtà del cambiamento climatico e sulla fattibilità di […]

EDITORIALI

Fuochi d’artificio in Comune ad Alessandria

Per il 31 dicembre, chi l’avrebbe mai detto, anche la sonnacchiosa Alessandria, perennemente sotto pressione per questioni “nazionali” come “la pipì del cane del civico 71” affianco o per come sono diventati “una vera foresta” […]