POLITICA

Perché la socialdemocrazia in Danimarca ha vinto?

(*) Sir Paul Collier mette il dito nella piaga: qualora la sinistra continuasse nel perseguire i dettami della “società mondo” non avrebbe nessuna speranza. Per converso se essa ritornasse a considerare il collante identitario che caratterizza la “società […]

POLITICA

La miseria della mente

In margine all’appello di Massimo Cacciari Il già Sindaco di Venezia ci ha abituati a “prese di posizione” coraggiose ed originali, tanto ovvie quanto “controcorrente”, almeno rispetto ai comportamenti d’oggi. I pesci del famoso “banco” […]

POLITICA

I voti che mancano all’appello

Passata la bufera elettorale, siamo tornati al copione iniziale. Quello in cui i due vice-premier procedono di comune accordo contro i loro due principali nemici: l’aritmetica e l’Unione europea. A Tria che, vittima dei suoi […]

POLITICA

Mediazione e Politica

  Il contesto politico attuale è quello che è, e va preso abbassando di molto le nostre pretese in fatto di qualità della proposta. Il dato elettorale delle recenti europee conferma la vittoria di alcuni […]

POLITICA

Pensierini inattuali – V – Tra “mythos” e “logos”

Nelle precedenti riflessioni “inattuali”, dopo aver posto “nero su bianco” alcuni punti d’impostazione, ho provato a sciogliere due nodi che mi sono parsi più rilevanti degli altri: l’ascesa del populismo sovranista in Occidente, con particolare […]

POLITICA

Pasquino su Bobbio, Sartori e l’Italia d’oggi

Giovedì 6 giugno ultimo scorso, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, ha avuto luogo una notevole conferenza dibattito, tenuta da Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica dell’Università di Bologna e sicuramente maggior politologo […]

POLITICA

Così si vince…

Un anonimo, per noi, eletto della regione di Lipsia, Sven Giegold , un “gruene” di quelli tosti ci ricorda brevemente qual è stata  (e quale potrebbe essere anche per gli altri Paesi) l’alchimia giusta. Quella che […]

POLITICA

Tanto tuonò…

A furia di sbattere – in direzioni diverse – la maionese governativa sta impazzendo. Al di là – probabilmente – dei desideri reconditi dei due vicepremier che, fino a prima delle elezioni europee, colpivano separati […]

POLITICA

Quello della destra non è un successo transitorio

Lucia Annunziata (L’Huffington Post, 27/5/2019)   Riace, Lampedusa, Val di Susa, Torre Maura… Il leghista vince in tutti i luoghi simbolo dello scontro politico recente. Capire la Lega per batterla L’Europa come è stata fin […]