POLITICA

Note su Giorgio Canestri

Sono stato amico di Giorgio Canestri, nel consenso e in certe fasi nel dissenso, dall’autunno-inverno del 1961 al 2022, quando ci lasciò. Dunque, per oltre sessant’anni. Sono assolutamente certo che ormai, in Alessandria, non ci […]

SAGGI

Note su Mario Tronti e il marxismo operaista

“Città Futura” nei giorni scorsi ha già proposto un bell’articolo di Mauro Calise su Mario Tronti[1], pensatore e politico di matrice marxista di sinistra recentemente scomparso. In poche e chiare righe Calise ha saputo dire […]

SAGGI

Prolegomeni a una nuova sinistra

      – 1. Il recente libriccino di Aldo Schiavone,[1] presentato niente meno che come manifesto, nonostante le riserve che può avere suscitato,[2] ha una sua importanza, perché ha il merito di mettere sul tavolo una […]

SAGGI

Gli scioperi del ‘43/’45: ottant’anni dopo

1) Gli scioperi del 1943: perché ricordarli Ricordare oggi, a ottant’anni di distanza, gli scioperi del 1943-45, può ad un primo impatto apparire un esercizio retorico legato alla memorialistica e ai tanti anniversari che segnano […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Note e riflessioni sulla guerra russo-ucraina del 2022/2023

A mio parere l’evento clou del 2022 è, e resterà, la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina: un lungo e disumano conflitto alle porte dell’Unione Europea iniziato nel febbraio 2022 e che purtroppo continua, […]