ALESSANDRIA

C:\Users\Daniela Nico\Desktop\v Verona.jpg

Parcheggio selvaggio e strade dissestate III°

Da qualche settimana nel tratto di via Verona compreso fra via Volturno e via Santa Maria di Castello sono comparsi 4 nuovi paletti per impedire la sosta dirimpetto ad un portone; sicuramente la sosta in […]

ALESSANDRIA

Le illuminate

Il 7 aprile alle ore 17  presso “Due mondi” via Dante 8 Alessandria presentazione dei libri “Un pò di sale nell’acqua tiepida” e “Frittelle di mele a Mezzanotte”  di Mavi Pendibene e inaugurazione mostra  “Le […]

ALESSANDRIA

I 50 anni dell’AMIU-AMAG Ambiente

Sabato 8 Febbraio 2025 con qualche mese di ritardo, c’è stata una bella iniziativa dei lavoratori di AMAG Ambiente s.p.a, per la ricorrenza dei 50 anni dalla costituzione di AMIU, dal titolo “50 anni al […]

ALESSANDRIA

Servizio di “esposizione cassonetti”

L’amministrazione comunale alessandrina affida all’assessore responsabile la replica alle dichiarazione della Lega sulla questione del ritiro “a pagamento” dei cassonetti dei rifiuti dai cortili condominiali[1]. Sull’iniziativa ho tentato di spiegare le mie perplessità e le […]

ALESSANDRIA

L’Asino col codino gelato

Ehilà, ci si rivede. Sono tornato. Vi devo qualche scusa perché non vi ho annunciato che sarei stato fuori sede per un po’ di tempo. Chissà se avete sentito almeno un po’ la mia mancanza! […]

ALESSANDRIA

Isola ecologica che premia

Pubblichiamo il testo della lettera inviata al Direttore de la Stampa sul tema rifiuti urbani di Alessandria Caro Direttore, Sul giornale “La Stampa” di sabato 14 dicembre ‘24 sono state riportate notizie inerenti  la situazione […]

ALESSANDRIA

Le foto mostrano una delle manichette anticendio del parcheggio srotolata e abbandonata.

Parcheggio di via Parma nel degrado

Risparmio anche a me stesso un intero reportage fotografico sui vari punti dolenti di un parcheggio mal concepito, a pari merito da amministrazioni di destra e di sinistra, mai completato e mal presidiato (come il […]

ALESSANDRIA

“Ci dicevano: Non Drammatizzate”*

L’alluvione del 5 e 6 novembre è stata la più grande calamità naturale che si è “abbattuta a memoria d’uomo” sul Piemonte. Le cifre del disastro parlano di 63 morti, decine di feriti, centinaia di […]