CINEMA

Io, noi e Gaber

Ieri, al termine del lungo, appassionato e appassionante documentario dedicato a Giorgio Gaber, è successo un miracolo. Finite le scene, titoli di coda, tutti seduti in un profondo silenzio, nessun applauso. Finalmente il silenzio ( […]

CINEMA

Oppenheimer

Film da vedere per la strabiliante perpetua lotta dove gli Stati Uniti sembra che ci credano davvero al loro sanificante e santificante ruolo di salvatore. Una continua paranoia ad un nemico sempre presente anche quando […]

CINEMA

Un Chien Andalou (1929) – Luis Buñuel

Un Chien Andalou è un riferimento a Federico Garcia Lorca, lo scrittore che da amico di Luis Buñuel e Salvador Dalì diventa vittima delle loro accuse. Lorca aveva origini andaluse e il “cane” sarebbe un […]

CINEMA

Che cosa sono le nuvole? – Pier Paolo Pasolini

Cortometraggio girato nel 1967 e uscito nel 1968, tratto da Capriccio all’italiana, è una rilettura popolare di Pasolini dell’Otello di Shakespeare. Dietro le quinte di un teatro popolare, delle marionette discutono sulla realtà attorno. Parte […]

CINEMA

L’ultima caccia

Sono sempre stato appassionato di film western, fino dalla più tenera età. Ricordo, nella mia città natale, un cinemino di poche pretese, che proiettava praticamente ogni sera dei film western d’annata. La proprietaria, una donnina […]

CINEMA

The Commitments – 30 anni del ‘Dublino Soul’

Nella sua interessantissima filmografia, Alan Parker (1944-2020) regista britannico, ha spesso e volentieri effettuato incursioni nella cultura irlandese raccontandone, senza presunzione british, pregi e difetti. Dunque, la caparbietà o l’orgoglio, per esempio, ma anche la […]

CINEMA

“Lei mi parla ancora” – l’ultimo film di Pupi Avati

Diventare immortali: la bugiarda promessa dell’Amore? L’ardita irruenza di Vittorio Sgarbi, che a volte purtroppo si fa sgradita e volgare, torna incorniciata da una delicatezza infantile, non appena lui entra, con i ricordi,  dentro quello […]

AMBIENTE

L’Isola dell’Oscar – 30 anni di Mediterraneo

“Vai, che ti porto all’Oscar!” (Diego Abatantuono) In fondo era già profeticamente annunciata la vittoria agli Oscar del resto con una battuta (già sopra citata) di Diego Abatantuono proprio all’inizio di Turné parlando al telefono […]

CINEMA

L’Incredibile storia dell’isola delle rose

“Allora forse dovrei… costruirmi un mondo tutto mio”.  Giorgio Rosa (Elio Germano) Prima di dare un giudizio su questo film, è meglio raccontarvi la trama per filo e per segno, tratto da una storia vera: […]