BLOG & OPINIONI

La guardia (storie di vita militare)

La prima volta che montai di guardia fu al ritorno dai campi invernali. Era una sera di marzo, prossima alla primavera. Finalmente anche io avrei fatto la sentinella come i miei compagni di scaglione e […]

BLOG & OPINIONI

Il principio (Storie di vita militare)

Il giorno successivo al nostro arrivo alla caserma “Cerutti”, a Boves, fui convocato in fureria. Mi chiesero quali fossero le mie competenze e se sapessi battere a macchina. Risposi che studiavo Lettere, non avevo specifiche […]

BLOG & OPINIONI

L’arrivo – (Storie di vita militare)

Finalmente il giorno del giuramento solenne. La mattina del 16 gennaio 1982 era fredda ma luminosa. Nelle camerate la sveglia scatenò la frenesia. Tutti eravamo impegnati ad indossare l’uniforme da cerimonia (ladrop), a fare il […]

BLOG & OPINIONI

Il primo mese (storie di vita militare)

Egidio Lapenta La mattina del 15 gennaio mi svegliai prima delle 6.30 ed ebbi così modo di ascoltare il segnale della sveglia, dato però non dal trombettiere ma diffuso attraverso una serie di altoparlanti. Era […]

BLOG & OPINIONI

La partenza (Storie di vita militare)

La mattina del 14 gennaio 1982 mi svegliai senza alcuna voglia di parlare. Il giorno della partenza per il servizio di leva era giunto e io lo accoglievo sconsolato, con un crampo allo stomaco. Avevo […]

CULTURA

Via Rivolta

Dopo la morte della mamma e la vendita dell’appartamento in cui aveva vissuto fino alla fine dei suoi giorni, non sono tornato molte volte in via Rivolta, 44. E anche quando ci sono passato in […]

BLOG & OPINIONI

Il caso

Alle elementari, il mio maestro diceva che l’insegnante è un secondo padre, si preoccupa dei suoi alunni come un genitore dei propri figli. Divenuto a mia volta insegnante ho abbracciato questa regola, preoccupandomi sempre, anche […]

CULTURA

Una storia alessandrina (in formato integrale)

  Più che la mano di Manzoni, come periodo ci siamo in pieno,  si avverte per tutto il breve racconto una certa aria di casa .  Si ritrovano punti conosciuti di Alessandria: l’antico Duomo duecentesco, […]

CULTURA

Una storia alessandrina (parte centrale)

Pubblichiamo con piacere questa “Storia alessandrina” del nostro Egidio Lapenta. Siamo alla parte centrale del racconto che troverà la sua conclusione a metà novembre. Ci troverete una bella storia con intrecci non scontati, uno sfondo […]