BLOG & OPINIONI

Il treno

Insegnare significa anche viaggiare. Quanti di noi docenti, prima di raggiungere una sede vicina alla propria abitazione, hanno viaggiato? Praticamente tutti. Molte volte è necessario trasferirsi nella sede di titolarità. Quando le distanze lo consentono […]

CULTURA

Una storia alessandrina

Pubblichiamo con vero piacere questa “Storia alessandrina” del nostro Egidio Lapenta. Ci troverete una bella storia con intrecci non scontati, uno sfondo familiare che riporta indietro di qualche secolo e, soprattutto, la vita di tutti […]

CULTURA

“Azzurro”

Decisi di frequentare l’oratorio quando ero già studente universitario, nel 1977, desideroso di un ambiente nuovo, impegnato nel sociale. E così mi allontanai da quelli con i quali avevo condiviso tanti momenti della mia adolescenza […]

CULTURA

Alessandria e lo spionaggio nella Grande Guerra

La lettura di “Le grandi spie”, pubblicato da H. R. Berndorff nel 1930, mi ha fatto “riesumare” un vecchio articolo pubblicato trenta anni fa e nato dallo studio di un faldone presente nell’archivio di stato […]

BLOG & OPINIONI

Il fantasma

Le storie sui fantasmi sono intriganti, ma questa che mi accingo a narrare non so come definirla: una storia di suggestioni o di presenze extrasensoriali? Erano i primi giorni di marzo dell’82 e con la […]

CULTURA

Un caso di spionaggio nel XVII secolo

Nel lontano 1987 pubblicai un articolo sulla “Vita casalese” intitolato “Lettere da Casale assediata (1628)”. Si trattava di una pubblicazione edita dall’Istituto italiano di Cultura di Madrid sulla base di materiale scoperto negli archivi reali […]

CULTURA

Casale e i Gonzaga

Nel dicembre del 1995 ebbi occasione di visitare a Palazzo Te, a Mantova, la mostra “I Gonzaga, Monete, Arte, Storia”, imperniata sull’esposizione di centinaia fra le più belle monete battute dalle zecche gonzaghesche e su […]

DOCUMENTAZIONE

La Via Appia

Roma è una città affascinante, la visiti mille volte ed è sempre come se fosse la prima. Ovunque si posi lo sguardo si incontra la storia, in un incrocio magico di presente e passato che […]

CULTURA

Una storia da scrivere

Una bella storia va sempre raccontata, scalda il cuore e rende gli uomini migliori. Questa che mi accingo a presentare è una bella storia, solo che è tutta da ricostruire dato che la conosco per […]

BLOG & OPINIONI

“Il viaggio”

La partenza era stata fissata per le quattro del mattino del 10 luglio 1964, ma alle due di notte non avevamo ancora preso sonno, tanta era l’emozione per il primo viaggio che avremmo fatto in […]