DIETRO LA NOTIZIA

Unione Europea e Unione Federale

La pace, la fiducia, l’armonico equilibrio economico fra tutti i paesi del mondo, strettamente interconnessi, è il solo obiettivo a cui valga la pena di puntare. John Maynard Keynes, Esortazioni e profezie, Garzanti, Il Saggiatore, […]

DIETRO LA NOTIZIA

«Aiutiamoli a casa loro»

Nella loro aspirazione allo sviluppo economico i paesi sottosviluppati si trovano di fronte a difficoltà molto maggiori di quelle che abbiano mai incontrato i paesi ora sviluppati. Gunnar Myrdal, Teoria economica e paesi sottosviluppati, Feltrinelli, […]

DIETRO LA NOTIZIA

Informazione o disinformazione?

Anche se si resiste al pensiero sconfortante che è già troppo tardi, difficilmente si può evitare la sgradevole sensazione che tutto ciò che possiamo prevedere per il prossimo futuro è un peggioramento della situazione generale. […]

DIETRO LA NOTIZIA

Autorevolezza

Un medesimo significato cambia secondo le parole che lo esprimono. I significati derivano la loro dignità dalle parole, anziché conferirla ad esse. È necessario cercare degli esempi. Blaise Pascal, Pensieri, 51, in Breviario, a cura […]

ALESSANDRIA

In ricordo di “Orti Sicuro”

L’impegno politico e l’azione associativa possono essere vie nobili e utili per rendere migliore la vita di tutti. Adrien Candiard, Qualche parola prima dell’Apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi, Libreria Editrice Vaticana, Città […]

ALESSANDRIA

Una polemica inutile e forse dannosa

“Le parole sono importanti sia per quello che dicono, sia anche, però, per quello che non dicono, cioè nascondono dietro quello che dicono. (…) Si può lavorare per suicidarsi collettivamente correndo tutti insieme verso il […]

DIETRO LA NOTIZIA

Quando andavamo alle colonie estive

La memoria è necessaria per tutte le operazioni della ragione. Blaise Pascal, Breviario, Bompiani, Milano 2002, Pensieri 97. Diversi analisti e commentatori hanno sottolineato nelle ultime settimane la situazione di stress che colpisce le nuove […]

DIETRO LA NOTIZIA

Un fantasma si aggira per l’Europa (e non solo)

L’alternanza è, infatti, l’ultima, grande risorsa per il miglioramento e la trasformazione del sistema politico e della democrazia italiana. E se non si produce, la sinistra deve biasimare soltanto sé stessa, i suoi maîtres à […]

ALESSANDRIA

Aprire un dibattito sulle criticità dell’«Area 2»

“Così, la tecno-scienza è il nucleo dell’agonia planetaria”. Edgar Morin, Anne Brigitte Kern, Terra-Patria, Raffaello Cortina Editore, Milano 1994 A completamento del documentatissimo articolo sulla Prevenzione trascurata” del Presidente di Città Futura, proporrei una sintesi […]